Storia



 La scoperta

Nel 1418 la vedetta in coffa alla piccola nave portoghese capitanata dal giovane comandante Joao Gonçalves Zarco, avvistò un'isola piccola e piena di vegetazione. Assieme a lui altri due comandanti: Tristão Vaz Teixeira e Bartolomeu Perestrelo erano in esplorazione dei mari fuori le bocche di bonifacio. E' questa la data ufficiale della scoperta di Madeira, così chiamata appunto per la fittissima foresta che la ricopriva (Madera o Madeira in portoghese significa "legno", "bosco")  In realtà già nelle carte spagnole e italiane del 1300 pare che l'isola fosse segnata, ma quando Zarco e i suoi marinai vi sbarcarono la trovarono completamente deserta e divenne parte del regno del Portogallo.
 


INNO NAZIONALE

Dalla valle alla montagna e dal mare alla foresta.
Il tuo popolo umile, stoico e coraggioso
tra le dure roccie coltiva la terra,
Per unire dal pane alla semente:
Eroi del lavoro nelle aspre montagne,
Che si forgiarono in mare in onde tempestose:
Gli allori della vittoria sono nelle nostre mani callose
che saranno l'eredità dei nostri figli.
In questo mondo lontano
Madeira tuo nome rimane
nei tuoi figli malinconici
emigrati.
Sono orgoglioso di te.
Per questo mondo a venire,
Madeira, onorara la tua storia
basata sul lavoro.
Noi combatteremo,
raggiungeremo
Il benessere e la gloria.