|
LEVADA DO PIORNAIS
Un sentiero che parte dalla città per perdersi nelle profonde gole disabitate della valle de los Socorridos.Si snoda fra giardini e orti privati ricchi di Nespole, papaia, Banane.Fagiolini, Patate. Prati ricoperti di Nasturzi, Cactus, piante grasse e succulente. Cespugli di Ricino, alberi di Ficus. Questa levada porta l'acqua a Funchal da piu di 4 secoli. Con essa ancora oggi, si irragano i campi, si fanno girare mulini ad acqua e si utilizza nelle case.
Durata complessiva: 4 ore continuative; 8 ore cammino dolce. Dislivello: 160 m salita e 60 m in discesa Difficoltà: Esposta e delicata in alcuni tratti.
|
 |
RABACAL - LEVADA DO 25 FONTES
Formidabile passeggiata fra le cascate piccole e grandi, fonti che sgorgano dalla roccia e Levada. Nel cuore dell'isola questa camminata si svolge fra una rara parte di vegetazione secolare originale.
Durata complessiva: 3 ore continuative; 4,30 ore cammino dolce. Dislivello: 320 m salita e discesa. Difficoltà: Medio Facile, non esposta.
|
|
RIBERIO FRIO - PORTELA
Uno dei percorsi piu celebri e frequentati. L'escursione ha tutto quello che rende un cammino di levada interessante: di cascatelle e torrenti, eriche arboree autoctone secolari, molti piccoli uccelli variopinti, tunnel, una vegetazione generosa in una foresta di montagna subtropicale.
Durata complessiva: 4 ore continuative; 7 ore cammino dolce. Dislivello: 200 m in discesa. Difficoltà: Media, i passaggi possono essere scivolosi sulle rocce umide.
|
|
TRAVERSATA PICO DO ARIEIRO-PICO RUIVO
Traversata molto panoramica sul tetto di Madeira. Si cammina su comodo sentiero a cengia con diverse gallerie e tunnel. Qualche tratto ripido. Recentemente restaurata e resa piu facile e sicura. Spesso è fra le nuvole essendo situata fra i 1800 e 1862 metri di altezza, consiglio dunque di partire presto al mattino e solo con tempo buono.
Durata complessiva: Andata e ritorno: 6 ore continuative; 9 ore cammino dolce.
Dislivello: 900 m salita e discesa.
Difficoltà: Media esposta, ci vuole passo sicuro in montagna. |
|
PICO RUIVO
La vetta piu alta dell'isola. Un sentiero panoramico su una montagna ripida e salvaggia. Sia arriva all'altezza di 1862 metri,
la vetta piu alta dell'isola. Si parte da diversi punti, il piu breve è partire da Achada Do Teixeira, dove si può vedere l'uomo di pietra.
Durata complessiva: 2 ore continuative, 3ore cammino dolce. (andata e ritorno) Dislivello: 270 m salita e discesa. Difficoltà: Facile con bel tempo, non esposta. Portare da coprirsi. |
|
PUNTA SAN LORENZO
Sentiero sul filo della scogliera sicuro e molto panoramico Spesso ventoso. L' oceano da una parte calmo e dall'altra gonfio di Alisei è molto emozionante. Sulle ripide e colorate scogliere si leggono storie di lava, camini vulcanici, colate basaltiche e ceneri eruttive. Assolutamente da non perdere.
Durata complessiva: 2,40 ore continuative; 3,50 ore cammino dolce. Dislivello: 340 m salita e discesa. Difficoltà: Medio Facile, leggermente esposta. Nessuna ombra. Utile il costume da bagno. |
|
CALDERAO VERDE
Questa escursione nel "circo verde" è fra le piu spettacolari dell'isola.Qui l'acqua non solo ha formato, attraverso il filo del tempo, gorghi e pozzi nella montagna, ma ha dato vita a una vegetazione a foglia perenne fitta e florida come in una jungla. Intagliata in gran parte a metà di una ripidissima parete, stupisce come gli alberi e gli arbusti possano ancora aggrappari alla falesia. Non si smette neppure di interrogarsi sul come uomini armati solo di corde e barre di ferro abbiano potuto realizzare secoli or sono un'opera così acrobatica, scavando tunnel e cenge. Al termine della levada una sorpresa mozzafiato, una cascata in un enorme catino verde naturale.
Durata complessiva: 4 ore e mezzo continuative; 6,30 ore cammino dolce. Dislivello: pressoché nullo. Difficoltà: Larga e confortevole all'inizio, si restringe fino a costringervi a camminare su un muretto largo 30cm. E' esposta ma estremamente sicura in quanto protetta da corrimano in ferro.
|
|
| |
|